Il gusto estetico contemporaneo ha portato alla ricerca di innovazioni interessanti nel campo dell’ interior design e dell’organizzazione degli spazi domestici. La vita metropolitana ha imposto la costruzione di unità abitative sempre più smart, minimal, e funzionali, in grado di accorpare in uno spazio ristretto tutti gli elementi d’arredo di cui un soggetto possa aver bisogno. Di conseguenza, le tendenze degli ultimi anni hanno premiato lo sviluppo di open space per le zone living delle proprie realtà domestiche; spazi ampi, leggeri e aperti in cui il gioco della luce e l’utilizzo di colori caldi e neutri consentono di creare un’illusione di ampiezza e larghezza.
Capita spesso, però, di dover rinnovare la struttura interna della propria casa; con l’arrivo di un nuovo membro della famiglia o semplicemente per creare maggiore privacy all’interno della propria realtà casalinga, sono tanti i clienti che quotidianamente si interfacciano alla necessità di un elemento d’arredo – elegante e raffinato – da usare per rivoluzionare l’organizzazione spaziale dei propri spazi living sia giornalieri che serali.
Le pareti divisorie attrezzate sono rimovibili, facilmente spostabili e ideali per adattarsi a 360 gradi alle necessità di cui ogni acquirente possa aver bisogno. I prodotti in questione sono l’elemento chiave che consente di poter sfruttare il metraggio calpestabile della propria casa a 360 gradi: ideale per adattarsi a diversi ambienti contemporaneamente, la sua scelta è sempre vincente, economica e di ottima qualità. Questi articoli, infatti, si caratterizzano per la possibilità di aggiungere pannelli e scaffalature in cui archiviare documenti o organizzare i propri oggetti quotidiani; moduli, porte, veneziane e pannelli, ogni elemento potrà essere sistemato e ordinato con le pareti attrezzate.
Pareti divisorie attrezzate: le varie tipologie
Le tipologie di cui ci siamo fatti entusiasti promotori sono la Modular PD, pensata per arricchire l’aria abitativa con sostegni su cui organizzare i propri oggetti d’arredamento preferiti. Non mancano l’ERE e il modello LIGHT: La prima è una bellissima struttura vetrata che consente di creare spazi ottimizzati e privacy abitativa senza inficiare l’estetica della propria unità domestica; la seconda è una versione in vetro più piccola e contenuta, la sorellina minore dell’ERE.